L’escursione culturale preferita della famiglia Götsch:
Sulle tracce delle pecore da Vent a Vernago

 
Sulle tracce delle pecore
 

Nell'estate del 2017 abbiamo fatto una bella escursione in famiglia. Siamo partiti da Vent (Austria), nella Valle di Ötzi, e abbiamo raggiunto prima il rifugio Martin Busch e poi il rifugio Similaun, facendo una sosta rigenerante lungo il percorso. Una volta ripartiti, ci siamo incamminati giù per la faticosa discesa verso Vernago. Il percorso è lungo ca. 11 km con un dislivello di 1.100 m in salita e 1.300 m in discesa. È un'escursione impegnativa, ma stupenda. Lungo il percorso vi imbatterete in maestosi pini di montagna, suggestivi ghiacciai, una flora glaciale incantevole e un panorama indimenticabile.
 

Ogni anno, a metà giugno, oltre 2.000 pecore si spostano lungo questo sentiero per raggiungere i pascoli estivi a Vent e poi tornare in Val Senales a metà settembre. La guida delle pecore è un'antica tradizione ancora viva e fa parte del patrimonio culturale dell'UNESCO. Abbiamo suscitato il vostro interesse? Troverete maggiori informazioni alla voce “Il nostro consiglio culturale preferito”!
 

È difficile da credere, ma i nostri antenati hanno attraversato le Alpi da questo punto 5.300 anni fa. Il luogo di ritrovamento di Ötzi, la famosa mummia del ghiacciaio, si trova vicino al rifugio Similaun. Il 19 settembre 1991, turisti tedeschi Erika ed Helmut Simon trovarono l'uomo (la mummia) tra i ghiacci sopra il Niederjochferner, a 3.210 m s.l.m. Il sito di ritrovamento, contrassegnato da una piramide, è raggiungibile da Vernago (il tempo di percorrenza da Vernago al sito è di circa 5 ore). Una volta arrivati al sito, sarete ricompensati con una vista mozzafiato sulla valle, il Similaun (3.599 m) che sembra a portata di mano. Respirate l'aria fresca di montagna e assaporate il momento.
 

Un'esperienza speciale è l'Ötzi Glacier Tour, una visita guidata al sito di scoperta di Ötzi. Ogni martedì, una guida alpina vi accompagna da Grawand attraverso l'Hochjochferner fino al sito di ritrovamento ed al rifugio Similaun. La discesa avviene attraverso la valle Tisental fino a Vernago (tempo di percorrenza circa 5 ore in salita e 4 ore in discesa).

 

  • Periodo: Estate / Autunno
  • Escursione archeologica A2 (parte dell‘ E5)
  • Dislivello: circa 1.127 m. in salita, 1.327 m. in discesa
  • Durata: circa 7:00 ore da Vent Nella Velle di Ötzi verso Vernago
  • Escursione difficile, condizioni fisiche molto buone, predisposizione alle altezze, passo sicuro, buone calzature